
SASSUOLO - TORINO - BRESCIA - JESI

DIGITALFORENSICS
INFRASTRUTTURA INFORMATICA
PROCESSI AZIENDALI
CONSULENZE TECNICHE DI PARTE
Pre-Evento
SICUREZZA INFORMATICA AZIENDALE
Scansione di sicurezza
Penetration Testing
Valutazione e mitigazione del rischio
Analisi degli alert
Comunicazione sicura
Consulenze tecniche per il miglioramento dei sistemi informativi
Creazione delle Polices aziendali in materia di sicurezza aziendale
Ottimizzazione delle Compliance aziendali
Gestione Privacy e Data Protection - GDPR
Post-Evento
INDAGINI INFORMATICHE
Raccolta e repertazione di prove da far valere in giudizio
Servizi - Digital Forensics
Contrasto alle truffe informatiche
Tutela dell’immagine aziendale Mobile forensics
Recupero dati
Incident response
L'attività di Digital Forensics (informatica forense), sviluppata dai nostri ingegneri informatici, consiste nell'indagine e analisi degli apparati informatici, finalizzata alla raccolta di prove da far valere in giudizio anche nell'ambito di indagini difensive.
La repertazione, raccolta e custodia delle prove avviene seguendo i più rigidi protocolli di informatica forense, con la creazione di apposite copie cloni/forensi da consegnare alla Procura e alle controparti, per consentire le medesime analisi in contradditorio.
Le investigazioni facenti parte di questo ambito di servizi possono riguardare ad esempio:
- la violazione delle reti informatiche aziendali (attacco esterno o interno)
- il furto o l'appropriazione indebita di materiale informatico tramite copiatura su supporti esterni
- la stampa non autorizzata di informazioni riservate da apparati aziendali
- l'accesso illecito a sito pedo/pornografici da pc/smartphone aziendali
- il compimento di reati informatici utilizzando hardware aziendale
- attività persecutorie subite da privati cittadini tramite social network o apparati telefonici
- l'estrazione forense di dati d'interesse da computer o smartphone, nell'ambito di procedimenti giudiziari civili o penali, su incarico dei legittimi proprietari o della Procura della Repubblica
- l'identificazione di soggetti che dispongono di profili social c.d. fake con i quali hanno commesso attività illecite ai danni di privati cittadini (diffamazione, atti persecutori, ingurie, plagio, truffa)
- il furto d'identità
- la raccolta di prove informatiche nell'ambito di indagini difensive